“Taburno: dove le radici incontrano storie, luoghi e comunità”
Mappa Ottieni la direzione
Descrizione
Il Comune di Cautano si prepara a celebrare un traguardo significativo: i dieci anni dell’iniziativa “Tra i Vicoli di Cautano – Cultura dei luoghi, visione e identità”, un progetto nato nel 2015 che ha saputo coniugare tutela della memoria, valorizzazione del patrimonio e promozione della partecipazione civica.
L’iniziativa, giunta alla sua decima edizione, è ufficialmente candidata al marchio “Evento di Qualità” dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), un riconoscimento prestigioso assegnato alle manifestazioni che si distinguono per l’impatto culturale, la coerenza progettuale e il valore sociale.
A coronamento di questo percorso, martedì 12 agosto 2025, alle ore 18:30, presso lo storico Palazzo Caporaso, si svolgerà il convegno celebrativo dal titolo: “Taburno: dove le radici incontrano storie, luoghi e comunità”. Organizzato dalla Pro Loco Cepino Prata, promotrice del progetto sin dalla sua nascita, l’incontro sarà un momento di riflessione pubblica e comunitaria, un’occasione per raccontare un decennio di impegno e rilanciare una visione condivisa del futuro.
Interverranno:
• Antonella Zampelli, Presidente Pro Loco Cepino Prata
• Alessandro Gisoldi, Sindaco di Cautano
• Renzo Mazzeo, Presidente UNPLI Benevento
• Luigi Barbati, Presidente UNPLI Campania
• Roaldo Acciavatti – Ispettore UNPLI Evento di Qualità
• Michele Di Ridolfo – Ispettore UNPLI Evento di Qualità
• Costantino Caturano, Presidente Ente Parco Regionale Taburno Camposauro
• Nino Lombardi, Presidente Provincia di Benevento
• Mino Mortaruolo, Consigliere Regione Campania
A moderare i lavori sarà la dott.ssa Barbara Minicozzi, consulente e progettista del Terzo Settore, esperta in processi di partecipazione e sviluppo locale. Il convegno è patrocinato dal Comune di Cautano, dal Parco Regionale del Taburno Camposauro, dall’UNPLI Benevento e dall’UNPLI Campania.